Tecnologia moderna nel mondo dello sport
Lo sport dei nostri giorni, oltre alla preparazione fisica degli atleti, richiede anche un’organizzazione precisa e una comunicazione efficace, soprattutto nella fase di apprendimento. Uno scambio efficiente di informazioni tra allievo e allenatore e un coordinamento efficace sono alla base di ogni futuro successo. Per questo motivo, i sistemi radiomicrofonici tourguide, originariamente sviluppati per il turismo, hanno trovato una vasta applicazione anche nel campo dello sport. La nostra offerta comprende sistemi che consentono la comunicazione wireless durante le lezioni di equitazione (e non solo all’interno del maneggio), gli allenamenti di ciclismo, sulle piste da sci e in piscina (persino sott’acqua!). Abbiamo anche modelli progettati appositamente per gli arbitri di calcio, pallavolo o pallacanestro. Nel prosieguo di questo articolo parleremo dei vantaggi che la moderna tecnologia offre ad arbitri, allenatori, atleti e allievi delle varie discipline sportive.

Comunicazione wireless negli sport equestri
Nel caso dell’equitazione, il sistema radiomicrofonico tourguide è molto utile nel processo di apprendimento. Il nostro ultimo modello Okayo C200, progettato appositamente per chi pratica equitazione, è dotato di una fibbia da cintura o da gilet e consente una comunicazione wireless a oltre 100 metri di distanza in assenza di ostacoli. Ciò consente all’istruttore di trasmettere commenti agli allievi in tempo reale, anche quando si trovano a una distanza considerevole, come può accadere durante l’addestramento in maneggio o sul campo. Questa forma di comunicazione è comoda e utile, poiché l’allievo che riceve consigli sulla postura, su come guidare il cavallo o sulla tecnica degli ostacoli, può ascoltarli e provare a metterli in pratica senza dover interrompere l’allenamento. Questa soluzione non solo aumenta l’efficacia degli esercizi, ma aumenta anche la sicurezza, consentendo una risposta rapida in situazioni che richiedono un intervento immediato. Il sistema Okayo C200 viene utilizzato ogni giorno dalla Scuola di Equitazione Cavallo, che ne apprezza l’affidabilità e la praticità. Di seguito è possibile vedere le foto della formazione utilizzando il sistema.



Vendiamo anche un set EQS-3 più avanzato, bidirezionale, basato sul modello del marchio Axiwi, che consente di comunicare a mani libere (hands-free). Inoltre, teniamo a sottolineare che i sistemi tourguide sono utili anche per chi pratica lo sport a livello ricreativo, e non solo per i professionisti.
Sistemi radiomicrofonici tourguide nel ciclismo ricreativo e agonistico
Il ciclismo è uno sport assai popolare e amato. Può essere praticato sia a livello agonistico che puramente ricreativo. Organizzi gite in bicicletta, ma hai
difficoltà a coordinare il tuo gruppo? Oppure ti capita di pedalare in compagnia di più persone, ma le differenze di passo rendono difficile mantenere la comunicazione? Il sistema tourguide ti permetterà di risolvere questi problemi e di trarre ancora più soddisfazione da questo magnifico sport. Scegliendo di acquistare un modello mGuide GST G2 o G3 bidirezionale, che oltre ad avere un lungo raggio di azione dispone di una batteria particolarmente capace (fino a 8 ore di funzionamento), potrete comunicare facilmente tra di voi, informandovi in tempo reale su variazioni di percorso, ostacoli o pause programmate, senza scendere nemmeno un attimo dal sellino. L’attività diventerà ancora più gradevole e i partecipanti all’escursione potranno concentrarsi completamente sul divertimento all’aria aperta. Inoltre, il modello che abbiamo indicato è facile da usare, il che lo rende perfetto per le famiglie con bambini. L’involucro resistente ai danneggiamenti, garantisce la durata dell’apparecchiatura anche in caso di intensa attività agonistica e di pedalate in montagna. Questo sistema, ideato per la comunicazione wireless, si farà apprezzare anche nelle condizioni più difficili….
Comunicazione wireless negli sport invernali
I sistemi radiomicrofonici tourguide sono uno strumento prezioso per supportare l’apprendimento e l’organizzazione delle competizioni nell’ambito di sport invernali come lo sci e lo snowboard. Non solo permettono di impartire istruzioni individuali durante l’allenamento, ma:
- facilitano il coordinamento dei giudici di gara che si trovano in sezioni diverse del percorso,
consentono la trasmissione dei risultati dai punti di misurazione alle postazioni di destinazione,- permettono di reagire rapidamente e rendono possibile e lo scambio di informazioni in situazioni di emergenza (ad esempio, chiusura improvvisa di un tratto di percorso, necessità di assistenza medica).
Quando ci si trova a scegliere un sistema destinato a fornire un supporto efficace, è bene tenere conto che le condizioni degli sport invernali sono impegnative (ampi spazi aperti, rumore prodotto dal vento, grande concentrazione di persone sulle piste) e optare per un modello in grado di affrontarle al meglio. Il già citato mGuide GST G2, oltre a possedere un raggio di azione molto ampio (fino a 2 km in spazi aperti), permette anche – se accompagnato da un headset adeguato (ad es. GST-HLT) – di eliminare il problema dei rumori ambientali. Completo di una comoda tracolla, questo modello è la soluzione perfetta per i patiti degli sport invernali. È bene ricordare anche altre discipline che richiedono soluzioni diverse. Anche in questo caso, disponiamo dedicati che rispondono perfettamente alle esigenze del caso.
Sistema radiomicrofonico tourguide per nuotatori e praticanti di sport acquatici
Grazie al rapido sviluppo della tecnologia, i sistemi di comunicazione wireless stanno già entrando nelle piscine e in altri bacini acquatici. mGuide AQUA – il primo sistema radio completamente impermeabile del nostro marchio mGuide – è un sistema appositamente progettato
per un efficace allenamento di nuoto e per aiutare nell’insegnamento degli sport acquatici (ad esempio, nuoto, triathlon, acquagym, basi del windsurfing). Per una maggiore comodità d’uso, il ricevitore ha la forma di auricolari leggeri (39 g), che si avvalgono del principio della conduzione ossea. Questo modello offre un’ottima qualità del suono sia sopra che sotto la superficie dell’acqua. Il trasmettitore e il ricevitore non richiedono praticamente alcun intervento. Ciò rende il sistema mGuide AQUA ideale anche per i più giovani appassionati di sport acquatici.
