Sistemi di comunicazione digitale – intervista al vicepresidente di Okayo Electronics Ltd. - Mexpo | Fornitore Realizzazione Sistemi Audioguide

Sistemi di comunicazione digitale – intervista al vicepresidente di Okayo Electronics Ltd.

13 maja 2024 monika

Sistemi di comunicazione digitale – intervista al vicepresidente di Okayo Electronics Ltd.

I nostri clienti ci chiedono sempre più spesso quale sistema di comunicazione scegliere: analogico o digitale? Per dissipare i dubbi sulla scelta del modello giusto, adattato alle esigenze degli utenti, abbiamo chiesto un commento a Kanter Huang, rappresentante del marchio Okayo Electronics Ltd.

Perché i nuovi modelli del sistema Tourguide di Okayo utilizzano la trasmissione digitale?

Kanter Huang: Il sistema di guida turistica opera su frequenze radio. In genere, vengono utilizzate la banda UHF e/o la banda 2,4 GHz, esente da licenze a livello globale. La sfida odierna, tuttavia, è che porzioni sempre più ampie di banda vengono riservate e assegnate all’industria delle telecomunicazioni a causa della crescente domanda di servizi. Naturalmente, la larghezza di banda disponibile per il nostro settore è sempre minore. La nostra vera sfida è la seguente: come può Okayo fare in modo che con meno (larghezza di banda di frequenza) sia possibile ottenere di più (funzioni, opzioni, prestazioni)? La digitalizzazione è il modo per raggiungere questi obiettivi. Okayo ci lavora da anni, con soluzioni diverse per soddisfare le esigenze di ambienti diversi. Abbiamo meno, ma otteniamo di più! E poi, i sistemi analogici e digitali operano sulla stessa banda di frequenza, ma non sono compatibili a causa dei diversi metodi di trasmissione.

Quali sono le differenze tra sistemi analogici e digitali per gli utenti? Digitale significa migliore?

KH: Chi utilizza regolarmente i sistemi radiomicrofonici tourguide si accorgerà facilmente della differenza offerta dai sistemi digitali. Ad esempio, nello stesso gruppo possono essere presenti più relatori (guide), fino a 2 o 3! In questo modo, questi sistemi possono essere utilizzati in situazioni impossibili per le versioni analogiche. Un altro esempio: alcuni sistemi radiomicrofonici sono progettati per incoraggiare i membri del gruppo (ascoltatori) a essere attivi durante la visita. I membri del gruppo hanno a disposizione una funzione di Talkback per dire qualcosa o porre una domanda a tutti i membri del gruppo, compreso l’accompagnatore. Un sistema analogico non può farlo. Inoltre, utilizzando la trasmissione digitale, possiamo gestire meglio i canali per ottenere il maggior numero possibile di canali “puliti” in uno spettro di frequenze limitato. Ciò significa che, anche in una folla con più sistemi di radiomicrofonici in funzione, tutti i gruppi avranno una migliore qualità del suono, meno interferenze e distanze di comunicazione wireless più lunghe. Che altro? Beh, sì, non abbiamo ancora menzionato il fatto che la trasmissione digitale è più efficiente dal punto di vista energetico, cosa di cui tutti gli utenti saranno felici. Inoltre, non c’è diafonia, ossia interferenze incrociate tra canali o gruppi. Grazie alla tecnologia digitale, i sistemi per guide turistiche risultanto più sicuri, in quanto garantiscono al canale in uso una maggiore privacy. Digitale significa migliore? Credo che abbiate già la risposta.

Perché i modelli analogici, in questo momento, sono più costosi di alcuni modelli digitali?

KH: Beh, non è proprio così. Ricordi la domanda 1? Okayo fa sempre di più (lavoro) per meno (soldi). Dopo l’epidemia di COVID, il mondo è cambiato molto. Le intere catene di approvvigionamento non possono rimanere sane come prima. Sempre più venditori, fornitori e produttori chiudono a causa del calo della domanda, con conseguente instabilità delle forniture di materiali e tempi di consegna imprevedibili. Per far fronte a questa situazione, i produttori come noi stanno accumulando più scorte o acquistando materiali più costosi solo nella misura necessaria per garantire i loro impegni con i clienti. Tutto ciò provoca un aumento dei costi di produzione, che alla fine si riflette sui prodotti finiti. Questo ciclo può aumentare con il passare del tempo. I sistemi radiomicrofonici digitali di nuova concezione utilizzano componenti provenienti da diverse catene di fornitura, evitando così i noti problemi del processo produttivo. I costi di produzione associati sono nuovamente sotto controllo e l’effetto, proprio come in questo momento, diviene visibile sul mercato.

Se qualcuno deve acquistare un nuovo sistema di guida turistica, gli consiglieresti il digitale o l’analogico?

KH: Agli utenti che non hanno mai utilizzato sistemi di questo tipo, consigliamo di provare quelli digitali: perché non avere di più a meno? Alcuni utenti potrebbero già utilizzare sistemi digitali e sapere come usarli. Acquistare lo stesso sistema per mantenere il giro di affari giornaliero o ampliare i servizi è certamente una buona mossa. Tuttavia, un sistema digitale che offre opzioni e funzionalità aggiuntive può creare nuovi campi di applicazione, consentire la prestazione di ulteriori servizi e coinvolgere meglio i gruppi. Questo è il momento giusto per scegliere sistemi all’avanguardia per esplorare nuove opportunità e servizi.

Che vantaggi forniscono i sistemi radiomicrofonici tourguide digitali rispetto a quelli analogici?

KH: Nella stessa classe di qualità del suono, il sistema di guida turistica digitale offre l’opportunità di parlare/presentare a più persone in un gruppo, assicura ai partecipanti la possibilità di rivolgersi all’intero gruppo, fornisce una maggiore sicurezza di comunicazione, una migliore immunità al rumore, ulteriori distanze di comunicazione wireless, una maggiore durata della batteria, e molti altri benefici. Tutti questi vantaggi renderanno l’esperienza della visita guidata completamente nuova e migliorata.

I modelli analogici saranno ancora offerti e, se sì, per quanto tempo?

KH: Naturalmente, continueremo a fornire modelli analogici fino a quando ne avremo bisogno. Sempre che i nostri fornitori non smettano di fornirci i componenti, come è possibile che accada nei prossimi anni.

Secondo il vicepresidente di Okayo Electronics Ltd., il futuro dei sistemi di guida turistica sarà sempre più legato alla digitalità, che è una risposta alle aspettative in continuo cambiamento degli utenti. Vale quindi la pena considerare di investire in nuovi modelli multifunzionali che serviranno a lungo e non averne paura!

Contattaci

Przejdź do treści