Da quasi 20 anni siamo specializzati nella vendita e nella consulenza relativa ai sistemi radiomicrofonici tourguide (i tipici auricolari per i turisti). È stata proprio MEXPO a introdurre sul mercato
polacco ed europeo il maggior numero di nuovi modelli di sistemi di questo tipo, tra cui prodotti di grande successo come l’iconico WT-300 dal caratteristico colore rosso o il suo successore, il WT-300D digitale. Vendiamo migliaia di set all’anno, partecipiamo alla progettazione di nuovi modelli, forniamo consulenza e analizziamo le esigenze e le aspettative dei clienti. Senza false modestie, possiamo definirci autentici esperti del settore.
Non a caso, ci teniamo costantemente al corrente sulle soluzioni disponibili sul mercato dei sistemi tourguide, per offrire ai nostri clienti solo modelli sicuri, affidabili e funzionali.
Recentemente abbiamo testato il processo di acquisto dei sistemi di un produttore cinese che sta ottenendo una crescente popolarità grazie, tra l’altro, al prezzo interessante e alla disponibilità su piattaforme di vendita popolari. Il nostro obiettivo è stato quello valutare in modo obiettivo le capacità tecniche e la qualità del servizio clienti.
Il processo di acquisto e le nostre impressioni
All’inizio volevamo ordinare il prodotto direttamente dal consulente, ma la comunicazione via e-mail si è rivelata piuttosto difficile: alcuni messaggi erano poco chiari (probabilmente erano stati formuati utilizzando un traduttore automatico) e le risposte arrivavano con molto ritardo, il che allungava notevolmente i tempi dell’intero processo di acquisto.
Avevamo anche alcune domande aggiuntive, non solo di natura tecnica. Ci interessava sapere se, in caso di guasto dell’apparecchiatura, l’azienda offrisse un servizio di assistenza in garanzia e post-garanzia. Supponendo che la soluzione prevedesse la riparazione in un altro paese, abbiamo chiesto anche informazioni sulla copertura delle eventuali spese di spedizione. Il venditore non ci ha dato una risposta concreta, ma ci ha solo consigliato di contattarlo via e-mail in caso di guasti o problemi.
Nonostante l’invio dei dati e le diverse richieste inviate, la fattura con il numero del conto corrente su cui effettuare il bonifico tardava ad arrivare, pertanto abbiamo deciso di ordinare il prodotto direttamente da uno dei siti di vendita più popolari in Polonia. Secondo il messaggio visibile sul sito, la consegna dal magazzino europeo avrebbe richiesto 2-3 giorni lavorativi, ma i tempi di attesa si sono notevolmente allungati. Abbiamo scoperto che il modello da noi scelto veniva spedito da un altro punto e che dovremo attendere circa 10 giorni. Nessuno ci aveva avvertito di questo prima dell’acquisto.
Nel pacco ricevuto abbiamo trovato dispositivi adeguatamente imballati, completi e pronti all’uso. Tuttavia, nella confezione mancavano il manuale d’uso nella nostra lingua e le specifiche tecniche dettagliate.
Quali aspetti considerare al momento dell’acquisto di un sistema radiomicrofonico tourguide?
- Modalità di acquisto e assistenza clienti – vale la pena di scegliere sistemi disponibili sia online che presso il consulente, con servizio in più lingue – al fine di facilitare il contatto e risolvere rapidamente eventuali problemi.
- Disponibilità del magazzino e del servizio assistenza – consente una consegna rapida e un facile accesso alle riparazioni, in modo tale da ridurre al minimo i tempi di inattività. Le informazioni relative all’assistenza post-vendita e al servizio di manutenzione devono essere fornite in modo molto chiaro e leggibile sul sito web o nella corrispondenza con il cliente.
- Documentazione in più lingue – le istruzioni e le specifiche tecniche in una lingua comprensibile all’utente aiutano a utilizzare correttamente l’attrezzatura ed evitare errori, mentre le istruzioni disponibili online facilitano l’utilizzo dei sistemi radiomicrofonici tourguide durante i viaggi.
- Possibilità di testare il prodotto prima dell’acquisto – grazie al noleggio gratuito dell’attrezzatura per i test potremo verificare se il prodotto fa al caso nostro ed evitare acquisti sbagliati.
Riepilogo
I sistemi tourguide cinesi possono sembrare, a un primo sguardo, un’alternativa interessante e, soprattutto, più economica per i clienti con un budget limitato. Tuttavia, è necessario tenere
presente i limiti e i rischi che ne derivano, sia in termini di assistenza clienti e post-vendita, che a livello di funzionalità e durata delle apparecchiature.
Vale la pena puntare su modelli collaudati e apprezzati sul mercato, offerti da produttori noti. Se durante l’evento mancano i ricevitori, è possibile prenderli in prestito senza difficoltà da amici o rivenditori.
Se sei alla ricerca di una soluzione professionale per la comunicazione, su cui poter contare nei momenti cruciali, e di un servizio di cui fidarti ciecamente, ti invitiamo a scoprire la nostra offerta. .
